Prevenzione della trombosi arteriosa: livelli ottimali di terapia anticoagulante orale nei pazienti con protesi valvolari meccaniche, fibrillazione atriale o infarto miocardico


La terapia anticoagulante orale è efficace nella prevenzione del tromboembolismo arterioso in vari gruppi di pazienti.
L’aumento del rischio di emorragia resta il maggior inconveniente di questa terapia ed è associato all’intensità dell’anticoagulazione.
Trovare l’intensità ottimale alla quale il tasso generale di incidenza di sanguinameno ed eventi tromboembolitici è minimo rappresenta un modo per migliorare la sicurezza del trattamento con anticoagulanti orali.

Un gruppo di Ricercatori ha valutato tutti i pazienti che si sono presentati alla Leiden Anticoagulation Clinic con protesi valvolare cardiaca meccanica, fibrillazione atriale o infarto del miocardio dal 1994 al 1998.

Gli eventi avversi erano tromboembolismo maggiore ed emorragia maggiore.

Sono stati arruolati 4.202 pazienti per un totale di 7.788 pazienti-anno.
Le ammissioni in ospedale sono state pari a 3.226, 306 dovute a eventi avversi.

Il tasso di incidenza di eventi avversi è stato di circa il 4% per anno per tutte le indicazioni: 4.3 per pazienti con protesi valvolare cardiaca meccanica, 4.3 per pazienti con fibrillazione atriale e 3.6 per anno per pazienti trattati dopo infarto del miocardio.

L’intensità ottimale della terapia anticoagulante per pazienti con protesi valvolare meccanica è risultata in un INR ( international normalized ratio ) da 2.5 a 2.9; per pazienti con fibrillazione atriale un INR da 3.0 a 3.4 e per i pazienti dopo infarto miocardico un INR da 3.5 a 3.9.

In conclusione, questo studio ha indicato INR target di 3 per pazienti con protesi valvolare meccanica e fibrillazione atriale e 3.5 dopo infarto del miocardio come punto di partenza per future studi clinici. ( Xagena2009 )

Torn M et al, Arch Intern Med 2009; 169: 1203-1209


Cardio2009 Farma2009


Indietro

Altri articoli

Mancano prove solide sulla gestione ottimale della trombosi venosa splancnica ( SVT ). È stata condotta una meta-analisi per valutare...



Non ci sono raccomandazioni basate sull'evidenza sul momento ottimale per iniziare ad assumere anticoagulanti orali non-antagonisti della vitamina K (...


Esistono dati limitati da studi clinici e raccomandazioni discrepanti sull'uso della terapia anticoagulante nei pazienti con fibrillazione atriale di età...


Non è chiaro quanti pazienti trattati con un anticoagulante orale diretto ( DOAC ) utilizzino in concomitanza Acido Acetilsalicilico (...


Uno studio ha indagato il rischio di demenza nei pazienti con fibrillazione atriale trattati con diversi anticoagulanti orali ( OAC...


Da una post-analisi ad hoc dei dati degli studi di registrazione non è emerso che Idelalisib aumenti il ​​rischio di...


I pazienti con malattia coronarica accertata o malattia delle arterie periferiche spesso hanno il diabete mellito. Questi pazienti sono ad...


I pazienti con fibrillazione atriale sottoposti a terapia anticoagulante orale dopo un ictus hanno un ridotto rischio di eventi tromboembolici...


Il riavvio della terapia anticoagulante orale dopo emorragia intracerebrale ( ICH ) è associato a esiti favorevoli. E’ stata condotta una...